I piatti tipici dell’Alpicella sono : La Zeaia e i Ravioli.
La Zeaia Ingredienti : 3 litri d’acqua per ogni kg. di carne, sale, parti di maiale quali testina zampini coda orecchi e anche parte
di gallina e manzo. Dopo aver fatto bollire lentamente per circa 5 o 6 ore queste carni vengono sminuzzate e
messe nel piatto ricoperte con il brodo di cottura che si trasformerà poi in gelatina gustandole poi in tutto il loro sapore.
I Ravioli (ingredieti per 4 persone)
Pasta : 1 kg. di farina, 4 uova e sale.
Ripieno : 600g. di carne di vitello tritata ( in alcune ricette si può trovare salciccia e carne di maiale), bietole e volendo anche borragine, una cipolla rosmarino, salvia, 6 uova pinoli, parmiggiano e pan grattato.
Preparazione : prima di tutto occorre preparare il ripieno: fare rosolare cipolla rosmarino e salvia aggiungere carne e bietole tritate asciugare bene e lasciare raffreddare, una volta raffreddato aggiungere uova, parmiggiano, pan grattato e pinoli. Nel frattempo prepare la pasta fatta in casa con farina uova e sale. Una volta preparata stendere la sfoglia mettere sopra il ripieno e far passare la forma dei ravioli. Farli cuocere in abbondante acqua salata condire con ragù preparato in precedenza e parmigiano oppure con burro, salvia e parmiggiano.